Archivi Tag: #clima

“Codice rosso per l‘umanità”: dall’ONU l’allarme sulla situazione climatica

clima codice rosso

“Codice rosso per l’umanità“, con questa breve frase il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, dopo aver letto l‘ultimo rapporto degli scienziati del’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change ) ha riassunto la grave situazione climatica in cui ci troviamo. Il Tipping Point (punto di non ritorno) è stato superato. Da questo momento in poi sarà tutto un crescendo di problemi e …

Leggi l'articolo »

I vantaggi del riscaldamento climatico

Il riscaldamento globale è un fenomeno che sta causando un aumento delle temperature medie in tutto il mondo. Molti lo vedono come un problema, ma ci sono anche dei vantaggi che non dobbiamo sottovalutare. Uno di questi è il risparmio di gas durante l'inverno.

Leggi l'articolo »

Cop27: i grandi del Mondo pagheranno i danni ai paesi poveri vittime dei disastri climatici

Cop27 pagare danni

Il contenuto di questo accordo era già stato abbozzato alla Cop 21 di Parigi del 2015 . Adesso gli stati più ricchi dovranno versare nelle casse dei paesi vulnerabili e non responsabili dei danni causati dai cambiamenti climatici che li affliggono, 100 miliardi ogni anno per compensare i danni prodotti. Dopo l’inondazione del Pakistan del 4 settembre scorso che ha …

Leggi l'articolo »

Alla Cop27 approvato il testo finale. Risultato “privo di ambizione”, ma il ministro Gilberto Picchetto Fratin lascia l’incontro durante le negoziazioni decisive

Cop27

EGITTO – Si è concluso a Sharm el Sheikh l’incontro sul clima, la Cop27. I negoziati sono stati difficili, come testimonia lo slittamento dell’ultima seduta cominciata alle 4 del mattino di domenica 22 ottobre. L’accordo sul clima si può dire una vittoria africana, e garantirà un fondo per i paesi più vulnerabili, a spese dei paesi del nord del mondo, …

Leggi l'articolo »

Ondate di calore: mercoledì 20 luglio bollino rosso – Aggiornamento: prolungata l’allerta caldo anche a giovedì 21 luglio

ondate di calore

Aggiornamento 19 luglio: E’ stata prolungata l’allerta per ondate di calore livello 3 – Bollino Rosso – anche per la giornata di giovedì 21 luglio. Arpal Liguria ha infatti confermato e prolungato l’avviso meteorologico per disagio fisiologico da caldo.    Genova 18 luglio: E’ stato emesso pochi minuti fa da Arpal Liguria l’avviso meteorologico per disagio fisiologico da caldo previsto …

Leggi l'articolo »

Temperature anomale: i 10 anni più caldi del secolo

temperature anomale estate 2022

Basterebbe prendere visione di queste temperature, rilevate a diverse latitudini del nostro pianeta, per comprendere che il fenomeno del riscaldamento globale è qualcosa di più di una teoria scientifica. Le temperature estreme salgono anno dopo anno facendo registrare un record dopo l’altro. Ogni anno è più caldo del precedente e questi ultimi 10 anni saranno ricordati come i più caldi …

Leggi l'articolo »

Giornata mondiale dell’acqua e crisi idrica al nord Italia.

crisi idrica Nord Italia

Si è celebrata il 22 marzo scorso il World Water Day, ossia la Giornata Mondiale dell’Acqua, una ricorrenza che non tutti sanno essere stata istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite. Un evento che ha lo scopo di farci riflettere sull’importanza di questa risorsa che viene considerata, sbagliando, infinita e sempre disponibile. L’acqua dolce, infatti, è solo il 2.5% dei 10 …

Leggi l'articolo »

Riscaldamento globale, allevamenti intensivi e abitudini alimentari

allevamenti riscaldamento alimentazione

Quando parliamo di emissioni di gas climalteranti ci riferiamo quasi esclusivamente all’anidride carbonica (Co2) emessa dall’uomo come risultato della combustione delle fonti fossili utilizzate per ottenere energia meccanica ed elettrica indispensabile a supportare tutta l’attività umana da 200 anni a questa parte. Sappiamo tuttavia che tra gli altri gas ad effetto serra emessi in atmosfera, il Metano (CH4 ) per …

Leggi l'articolo »

Tempo scaduto: a Villa Bombrini il convegno sull’ambiente, l’ecologia e la green economy

Tempo Scaduto convegno

17 dicembre 2021, ore 17.  Segnate questa data sui vostri calendari. E tenetevi liberi per partecipare a “Tempo scaduto“, il primo convegno sull’ambiente, l’ecologia e la green economy promosso dalla Pro Loco Cornigliano Ligure e Società per Corngliano che si terrà a Villa Bombrini. I quattro relatori dell’evento, tra cui il sottoscritto, cercheranno di dare forma e sostanza a queste …

Leggi l'articolo »

Questione energetica. La Spezia chiama Glasgow

Enel La Spezia

Il risultato finale della Cop26 sul clima è stato un crac, del resto annunciato. L’era del carbone non è finita, tantomeno quella del gas. Nessuna decisione degna di rilievo è stata presa, nonostante sia chiara a tutti la drammaticità della crisi climatica. L’unica garanzia che abbiamo è la mobilitazione popolare permanente per scuotere davvero la politica. Un piccolo segnale che …

Leggi l'articolo »

Liguria.Today