Pig Palace: la fabbrica della morte, un orrore di ventisei piani Il Pig Palace è una struttura di ventisei piani, 20 mila suini per piano, 600 mila maiali in tutto, 390 mila metri quadri per la raccapricciante cifra di 1,2 milioni di maiali uccisi ogni anno. Esiste una questione etica legata agli animali e questo è fuori di ogni dubbio. …
Leggi l'articolo »Archivi Tag: #Cina
Il baco da seta: un piccolo grande tessitore
Il baco da seta, è un insetto che venne catalogato per la prima volta nel 1758. E’, nello specifico, una particolare specie di falena asiatica appartenente alla famiglia delle Bombycidae, e si nutre delle foglie del gelso. Questo insetto venne da subito impiegato nella produzione di un ricercato tessuto naturale: la seta. Vi sono due differenti legende ad accompagnare la storia del …
Leggi l'articolo »Il traffico marittimo – La situazione oggi 3/3
Il traffico marittimo – La situazione oggi Considerazioni dall’intervento di Giampaolo Botta, Direttore Generale di Spediporto al Convegno “XIII Rapporto annuale | Cina 2022” – scenari e prospettive per le imprese. Nel primo quadrimestre del 2022 i servizi del porto di Shanghai riaprono e la congestione dei porti raggiunge livelli mai visti. Nell’aprile del 2022 aumentano i casi Covid, causando …
Leggi l'articolo »La pandemia ha messo il mondo in ginocchio, ma non la logistica 2/3
Considerazioni dall’intervento di Giampaolo Botta, Direttore Generale di Spediporto Convegno “XIII Rapporto annuale | Cina 2022” – scenari e prospettive per le imprese: La pandemia ha messo il mondo in ginocchio, ma non la logistica. Con l’inizio del lockdown cinese le aree industriali smettono di produrre, le compagnie marittime riducono la capacità di trasporto della catena logistica marittima; vengono adottate …
Leggi l'articolo »Si è concluso il Convegno XIII Rapporto annuale Cina 2022 – scenari e prospettive per le imprese. 1/3
Durante il Convegno XIII Rapporto annuale Cina 2022 – scenari e prospettive per le imprese, organizzato dalla fondazione Italia Cina, si sono discussi gli scenari politici, economici e di accesso al business in Cina, con un approfondimento dei settori di maggior interesse per le imprese italiane. Al convegno sono intervenuti: Mario Boselli, Presidente ICCF, Li Junhua Ambasciatore della Repubblica Popolare …
Leggi l'articolo »La crisi climatica preoccupa meno della crisi energetica
Sono proprio i paesi in via di sviluppo a soffrire di una crisi energetica senza precedenti. Il progressivo ed inesorabile aumento di richiesta di nuova energia impone a paesi come India e Cina di ricorrere massicciamente alle loro fonti fossili ancora largamente disponibili, carbone in testa, per fare fronte al crescente bisogno. Per quanto riguarda la Cina, in quasi 2 …
Leggi l'articolo »