La crisi idrica, figlia dei cambiamenti climatici, bussa alle nostre porte. Il nord Italia sta vivendo anticipatamente rispetto anche allo scorso anno una situazione di grande allarme. Allo stato attuale mancano 8 mesi di pioggia per compensare la perdita delle precipitazioni di questi ultimi due anni. Si percepisce a livello politico europeo la necessità di attivarsi per far fronte a …
Leggi l'articolo »Ri-Ambientiamoci
IlluminiAMO, ProgettiAMO e ColoriAMO Genova. As.Ter. si racconta alla città
Sui manifesti di Genova sono apparse in questi giorni una serie di immagini accompagnate da slogan molto forti e piacevoli sul lavoro che As.Ter., l’Azienda Servizi Territoriali del Comune di Genova, svolge per la città. Attraverso le parole IlluminiAMO (impianti di illuminazione della città), ProgettiAMO (studio e sviluppo di progetti multidisciplinari di riqualificazione di spazi urbani) e ColoriAMO (manutenzione e …
Leggi l'articolo »Amiu,”rinascono” i corsi per diventare super compostatore
È con l’arrivo della primavera che riprenderanno i corsi formativi dedicati alle buone pratiche per diventare un “Super Compostatore” in alcuni municipi del comune di Genova. I corsi AMIU vedono la collaborazione della cooperativa Erica e sono tenuti da maestri compostatori, a cui possono partecipare gratuitamente tutti i genovesi. Il primo corso si svolgerà lunedì 20 marzo nel Municipio VI …
Leggi l'articolo »Genova vara il “Learning Program” di The Ocean Race. Oltre 10.000 ragazzi coinvolti sui temi della sostenibilità
The Ocean Race non è solo una straordinaria sfida sportiva. E’ un importante volano per la diffusione di una cultura della sostenibilità che da un lato impegna i più grandi esperti mondiali nella preparazione del Genova Process, il percorso che porterà alla stesura dei principi su cui fondare i Diritti degli Oceani, e dall’altro coinvolge migliaia di giovani in tutto il mondo …
Leggi l'articolo »“Codice rosso per l‘umanità”: dall’ONU l’allarme sulla situazione climatica
“Codice rosso per l’umanità“, con questa breve frase il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, dopo aver letto l‘ultimo rapporto degli scienziati del’IPCC (Intergovernmental Panel on Climate Change ) ha riassunto la grave situazione climatica in cui ci troviamo. Il Tipping Point (punto di non ritorno) è stato superato. Da questo momento in poi sarà tutto un crescendo di problemi e …
Leggi l'articolo »AMIU, novità in arrivo sul servizio di ritiro rifiuti ingombranti: cosa cambia?
Dal 16 marzo una serie di novità interesseranno i servizi offerti da AMIU Genova nel campo del servizio ritiro ingombranti tramite prenotazione telefonica al numero verde 800.95.77.00. A Genova il servizio gratuito di ritiro a domicilio a piano strada o portone passa da tre a cinque pezzi e i cittadini potranno conferire rifiuti ingombranti e rifiuti di apparecchi elettrici ed …
Leggi l'articolo »Taggia e Sanremo: divieto uso dell’acqua per inquinamento falde
Resta vietato l’uso dell’acqua ad Arma di Taggia, dove le falde risultano gravemente compromesse dopo le analisi dell’Asl. Sono in analisi presso Arpal i 9 nuovi campionamenti effettuati da Asl 1 sui pozzi che riforniscono l’acquedotto di Taggia nei quali è stato rinvenuto, a seguito dei primi rilevamenti, il solvente 1,2,3-Tricolopropano in quantità superiori ai limiti di legge. I risultati …
Leggi l'articolo »Genova Global Goals Award: l’assessore Brusoni consegna il gioco “Go Kids” alla materna San Luigi
Divertirsi imparando i temi della sostenibilità per prendersi cura del nostro pianeta e costruire un futuro sempre più inclusivo, smart e green: è questo lo scopo di “GO KIDS!” il gioco da tavolo con tabellone, pedine e dadi dedicato alle bambine e ai bambini delle scuole dell’infanzia nell’ambito della seconda edizione del Genova Global Goals Award. Questa mattina a farne dono alla …
Leggi l'articolo »Come abbattere un albero legalmente
Quando si desidera abbattere un albero nel proprio giardino, ci sono delle norme comunali da rispettare. Nonostante il giardino sia di proprietà privata, è necessario verificare l’esistenza di vincoli o ordinanze che possano impedire la rimozione della pianta. Inoltre, prima di agire, è consigliabile stimare gli eventuali danni che potrebbero essere causati, come ad esempio danni al muro dei vicini …
Leggi l'articolo »Costo casa green. Stime e previsioni per le famiglie
Secondo le ultime direttive dell’UE, che impongono agli Stati membri di migliorare la classe energetica delle abitazioni, entro il 2033 le case devono raggiungere due classi energetiche: la “E” (attiva fino al 2030) e la “D”. Secondo l’ANCE, per rispettare direttiva UE, in Italia 9 milioni di immobili su oltre 12 milioni dovranno subire interventi di ristrutturazione e di adeguamento …
Leggi l'articolo »