Nel grande campo sportivo della ABG Genova, la gloriosa società bocciofila che dal 1913 ha sede sotto le Mura dello Zerbino, il CIV “Manin e dintorni” ha festeggiato, il 4 dicembre scorso, la tradizionale accensione delle luminarie che rallegreranno le vie del quartiere nel periodo Natalizio.
Un folto pubblico ha calorosamente applaudito le esibizioni degli allievi della scuola d’arte Arti’s che hanno presentato uno spettacolo di ginnastica acrobatica e di ballo. Grandi applausi anche per i cori dei bimbi della scuola Figlie di San Giuseppe e della scuola Giovine Italia, oltreché per le esibizioni della squadra di calcio e rugby Real Manin.
Cioccolata calda vin brûlé e dolci offerti dalla Panarello (prodotti nella sede di via Carso che fa parte dei “dintorni” di Manin) hanno contribuito a creare quella atmosfera natalizia che era nelle speranze degli esercenti che costituiscono il CIV: a due passi dal centro il quartiere di Manin è un’oasi verde ricca di vita e i numerosi negozi offrono prodotti di alta qualità sia gastronomici che di pasticceria.
E in chiusura della festa, allietata dalla Boomerang Band, l’arrivo di Babbo Natale “assaltato” dai bimbi che gli hanno consegnato le loro letterine.
Le luminarie sono state realizzate, con grande impegno e lavoro, dal CIV con il contributo finanziario del Comune di Genova Assessorato al Commercio, di Banca BPER, di Coop Liguria, di DORO, di Cambi Casa d’Aste (che ha sede nel magnifico castello Mackenzie) e numerosi abitanti del quartiere.

Ti può interessare leggere anche
Natale a Genova: l’8 dicembre via agli eventi natalizi con l’accensione dell’albero
Natale a Genova: l’8 dicembre via agli eventi natalizi con l’accensione dell’albero