LA SPEZIA – Anche la provincia spezzina, compreso quindi l’importante collegamento che passa dalla città capoluogo per andare sia in direzione Aulla-Parma (provincia di Massa Carrara) che quello in direzione Versilia (Viareggio e Pisa) subirà lo sciopero provinciale di venerdì 2 dicembre proclamato dall’Usb Cobas. Come ricaduta territoriale dello sciopero generale “Giù le armi sui salari!”, con piattaforma dichiarata contro “sanzioni e invio di armi, carovita e caro-bollette, economica di guerra”.
L’Atc, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale con le linee di pullman, ha reso noto che l’ultimo sciopero nazionale analogo proclamato dalla stessa sigla sindacale ha avuto un’adesione del 34% del personale comandato in servizio.
Nel rispetto degli accordi di cui alla legge 146/90 è garantito il servizio completo nelle seguenti fasce orarie: dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 17.00 alle ore 20.00.
Stesso ragionamento per chi volesse utilizzare il treno. I passeggeri dovranno tenere conto di quanto diffuso dalle aziende del settore.
“Dalle ore 21:00 di giovedì 1° dicembre alle ore 21:00 di venerdì 2 dicembre 2022 è stato indetto uno sciopero del personale del Gruppo FS Italiane, Trenord e Italo NTV”.
Anche in questo caso lo sciopero può comportare modifiche al servizio, anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
Maggiori informazioni sui servizi garantiti in caso di sciopero sono disponibili sui canali digitali delle Imprese ferroviarie o presso il personale di assistenza clienti e le biglietterie.
Nunzio Festa
Ti può interessare leggere anche
Sciopero di venerdì 2 dicembre: previsti disagi in tutta Italia. “Giù le armi, su i salari”
Sciopero di venerdì 2 dicembre: previsti disagi in tutta Italia. “Giù le armi, su i salari”