“A me hanno insegnato che dopo mezzogiorno si dice buon pomeriggio e non buongiorno…”
E’ iniziata così la presentazione di Marco Bucci della nuova Giunta comunale, che comprende undici assessori, sei consiglieri delegati e la delega alla Cultura ancora vacante affidata per ora al sindaco stesso.
Bucci si è detto “Orgoglioso per essere riuscito a fare la giunta in 15 giorni”, e ha confermato il primo consiglio comunale per il prossimo 5 luglio .
Quindi ha ringraziato tutti coloro che hanno accettato il proprio incarico, affermando che la squadra è pronta a lavorare undici ore al giorno dalle 7 alle 23 per l’interesse di Genova. E per prima cosa ha elencato le deleghe di competenza del primo cittadino: Organi istituzionali, Comunicazione, Politiche europee internazionali e cooperazione internazionale, Rapporti con sponsor e fondazioni bancarie, Rapporti con Porto Antico Spa, Politiche culturali e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città, Indirizzo e controllo delle istituzioni culturali di Palazzo Ducale Fondazione della Cultura, Teatri e Musei, Biblioteche, Teatro Carlo Felice.
Come già annunciato, l’incarico di vicesindaco con 17 deleghe lo ricoprirà Pietro Piciocchi, che è anche assessore al Bilancio e ai Lavori Pubblici.
Gli altri dieci assessori sono i seguenti:
Matteo Campora Trasporti e Mobilità integrata, Ambiente, Energia e Transizione ecologica
Sergio Gambino Sicurezza, Polizia locale, Protezione civile, Volontariato
Mauro Avvenente Manutenzioni, Decoro urbano e Centri Storici
Francesco Maresca Porto, Logistica, Patrimonio, Pesca (Intervista)
Alessandra Bianchi Sport, Turismo
Marta Brusoni Politiche Istruione, Personale, Servizi civici
Paola Bordilli Commercio, Artigianato, Tradizioni cittadine
Francesca Corso Marketing,, Politiche per i giovani, Pari Opportunità, Disagio e solitudine
Mario Mascia Urbanistica, demanio marittimo, Sviluppo economico
Lorenzo Rosso Avvocatura e Affari legali
Questi i sei consiglieri delegati:
Federica Cavalleri Grandi eventi
Alessio Bevilacqua Tutela e sviluppo delle vallate
Laura Gaggero Innovazione (nuova delega)
Davide Falteri Nuovi insediamenti aziendali sul territorio
Valeriano Vacalebre politiche della casa
Fabio Ariotti Partecipazione dei cittadini alle scelte dell’amministrazione
Marco Bucci ha inoltre presentato anche il sindaco dei giovani: Benedetto Pesci Mainero che ha vinto al primo turno la call for action. Il suo ruolo è quello di coordinare la consulta giovani già attiva, e le sue funzioni si capiranno in una specie di processo in fieri.
Per quanto riguarda l’assessore alla Cultura, Bucci ha affermato che “In 15 giorni non siamo riusciti a nominarlo. Ma troveremo sicuramente la persona giusta in grado di rappresentare la comunità culturale di Genova, la storia e la capacità di poter parlare a tutta la dimensione culturale della città”.
Altro nodo da sciogliere circa la Cultura, è il fatto che con l’eventuale nuovo assessore il numero totale salirebbe a 12 contro un numero legale consentito di 11.
Riguardo a questo Bucci ha dichiarato che “Se nel frattempo qualcuno cambia il Tuel potrò operare con 12 assessori, altrimenti faremo delle scelte”.
Sarà dunque il tempo a stabilire se Bucci potrà disporre di 12 apostoli nel suo secondo mandato.
Roberto Baghino