Alle 14.30 di oggi, dopo sei ore di svolgimento, si è conclusa la prima prova scritta dell’esame di Maturità 2022.
Le tracce ricevute dagli studenti per scrivere il proprio componimento sono le seguenti:
Tipologia A, analisi del testo
La via ferrata di Giovanni Pascoli tratta dalla raccolta Myricae, l’ultima passeggiata che ha come tema portante il progresso e i pericoli che esso comporta:
Nedda Novella di Giovanni Verga con il tema degli “ultimi”
Tipologia B, testo argomentativo
La sola colpa di essere nati di Liliana Segre e Gherardo Colombo in cui la Segre racconta la sua espulsione da scuola in seguito alle leggi razziali, l’odio ricevuto e il trauma vissuto
Musicofilia di Oliver Sacks sul tema del potere che la musica esercita sugli esseri umani
Discorso del Premio Nobel per la Fisica 2021 Giorgio Parisi sul tema dei cambiamenti climatici, sull’energia, la ricerca scientifica, la giustizia sociale e l’economia
Tipologia C, tema d’attualità
Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello di Vera Gheno e Bruno Mastroianni in cui gli autori trattano delle difficoltà legate al mondo virtuale e delle sue influenze sul mondo reale
Perché una Costituzione della Terra? di Luigi Ferraioli sul tema della pandemia
Prima dell’inizio della prova scritta, il ministro Patrizio Bianchi ha scritto su twitter “E’ partita la Maturità 2022, buon lavoro a tutte e a tutti” accanto a una fotografia in cui è nell’atto di pubblicare la chiave elettronica con la quale le scuole hanno potuto decrittare i titoli della prima prova scritta.
Immagine in evidenza tratta da tgsky24