Wall of Dolls: un nuovo evento in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Pra’ e con l’Isitituto Odero con il progetto Wall of Dolls and Students (Uno sguardo nel mondo di Alice).
Un appuntamento importante quello di lunedì 30 maggio a Pra’ alle ore 10:00 presso il campo di calcio ASD per sensibilizzare contro la violenza di genere.
Oltre 800 giovani in campo per dire NO alla violenza sulle donne.
Presente all’evento Jo Squillo, fondatrice del progetto a livello nazionale

Wall of Dolls and students per dire NO alla violenza contro le donne
Ancora una volta vicina agli studenti l’Associazione promuove l’importanza di diffondere una cultura di non violenza fin dalla giovane età.
Iniziative, dibattiti e confronti per coinvolgere i ragazzi e per indirizzare sia maschi sia femmine alla visione di una società paritaria, inclusiva, pacifica e soprattutto non violenta nei confronti delle donne e dei più deboli.
La Onlus, attraverso questi incontri, vuole dare voce a chi non ne ha, vuole raggiungere giovani uomini e giovani donne che si affacciano al mondo.
E vuole farlo aprendo gli occhi su questa drammatica questione di emergenza culturale che è la violenza sulle donne.
NO alla violenza contro le donne
Per diffondere questo importante messaggio la Onlus si avvale, come di consueto, di linguaggi in grado di raggiungere tutte le coscienze: arte, musica, spettacolo.
Linguaggi semplici ed efficaci per comunicare un tema di importanza fondamentale.
Durante la mattinata si alterneranno interventi di sensibilizzazione e musica di artisti emergenti.
Presenti le autorità invitate per i saluti di apertura insieme con l’Assessore alle Pari Opportunità della Regione Liguria Simona Ferro, Jo Squillo (fondatrice di Wall of Dolls insieme a Francesca Carollo e a Giusy Versace), il dirigente scolastico Luca Goggi, la coordinatrice Wall of Dolls Liguria Barbara Bavastro e la vice coordinatrice Avv. Cristina Zunino.
Prendono parte all’evento la psicologa di Wall of Dolls Liguria Chiara Urci, la responsabile delle relazioni esterne di Wall of Dolls Liguria Giusi Gulino. Le referenti per i progetti con le scuole Wall of Dolls Liguria Alda Motta e Simona Volpe, le referenti per lo sportello di ascolto Federica Messina, Anna Ion Scotta e Monica Pisotti.

Evento presentato da Fabiana Parlato
Un’autentica professionista del mondo dello spettacolo: cantante, attrice, coreografa, organizzatrice di eventi e molto altro.
Laureata in Educazione professionale Sanitaria a Genova e in Vocologia Artistica a Bologna, Fabiana Parlato a soli 13 anni vince il Premio Internazionale di favole H.C.Andersen.
Nel 2006 è nel cast del varietà televisivo di RAI 1 50 Canzonissime condotto da Carlo Conti. Nel 2007 si fa notare come vocal coach e affianca ad Amici Pasqualino Maione che si classifica terzo.
Partecipa nel 2008 alla prima puntata della prima edizione di XFactor con il trio vocale Quelle di un certo peso. Nel 2012 è nel cast del film Il Ragioniere della Mafia. Nel 2017 vince il premio Tell your essence indetto dal marchio di moda Marina Rinaldi.
La motivazione: riuscire ad incarnare perfettamente l’essenza della Donna Curvy, sia fisicamente sia mentalmente, secondo lo spirito del brand.
Ideatrice del progetto Sanremo Fra Le Note che ha portato in tempo reale il Festival di Sanremo ai bambini dell’ospedale Gaslini, ai detenuti del carcere di Marassi e ai pazienti del padiglione Trapianto di Midollo dell’Ospedale San Martino.
Saluti, musica ed interviste mirate per un successo assicurato.
Artisti in campo contro la violenza
I WhiteShark
In ambito musicale presente il duo urban milanese WhiteShark, composto da Daniele Scavetta, in arte Scave e Simone Filipazzi detto Simoroy.
Il nome rimanda alla fame, alla costanza e alla determinazione con cui inseguono i loro obiettivi perché lo “squalo bianco”, uno dei predatori più forti al mondo, non dorme mai.
I Whiteshark identificano i loro fan con lo slang “BREZIS”, un nome nato quasi per caso durante una serata e insieme a loro stanno costruendo la “Brezis family”.
Si conoscono per la prima volta a un contest live di Milano e successivamente si rincontrano per puro caso in uno studio di registrazione a Muggio.
Nel 2018 decidono di formare il gruppo WhiteShark ed esordiscono con un EP di 4 tracce dal titolo Quanto Basta.

SoloAlex
Da tempo vicino alla causa Wall of Dolls Solo Alex, giovane cantautore ligure poli strumentista.
SoloAlex suona pianoforte, chitarra, ukulele e studia canto. Autore di moltissimi brani, tra cui Shot che eseguirà per Wall of Dolls insieme con l’inedito La casa di carta.
Shot è uscito come suo primo inedito in collaborazione con gli arrangiatori milanesi Pierfrancesco Tarantino e Andrea Mattia Gentile che vantano collaborazioni con Big della musica internazionale.
Online anche il video realizzato dal videomaker e regista Fabrizio Denaro già collaboratore di artisti come Alfa. Protagonista nel video insieme a Solo Alex, la modella genovese Giulia Laffranchini.
Gianni Rotella
Sul campo per dire NO alla violenza contro le donne anche Gianni Rotella, cantautore genovese che interpreterà i brani “Voglio dirti” e “Fly down”.
Cantautore genovese, classe ’73, nel 2012 è finalista al Fuorimetrica Festival con il brano Quello che mi fa più male.
Sullo stesso palco, come autore, vince il Premio Fuorimetrica con il brano Con tutta la voce che hai interpretata da Pierandrea Canepa.
Nel dicembre 2021 esce il suo lavoro discografico Solo per te con etichetta Areasonica Records di Bologna: 13 brani inediti arrangiati dall’artista genovese Andrea Maddalone.
Contest Fotografico #rumoredelsilenzio
In occasione di questa intensa giornata “Wall of Dolls and Students” sarà possibile visitare la mostra delle prime 10 foto vincitrici della Seconda Edizione del Contest Fotografico Il Rumore del Silenzio Wall of Dolls #rumoredelsilenzio, presso l’Istituto Comprensivo Prà gestito dal dirigente scolastico Luca Goggi.
La fotografa Vanessa Monchieri prenderà parte all’evento per immortalare i momenti più significativi della mattinata.
Info
Coordinatrice Wall of Dolls Liguria Dott.ssa Barbara Bavastro: barbara_bavastro@yahoo.it
/ 3455402885.
Vice Coordinatrice Wall of Dolls Liguria Avv. Cristina Zunino: zunino@zuninopicco.com /
3474355072
Sportello d’ascolto Liguria: 3756700767
Sostengono il progetto “Wall of Dolls and Students”: Grondona, Coop e l’Associazione Panificatori di Genova e Provincia.
Wall of Dolls
E’ l’installazione permanente ideata e voluta da Jo Squillo, nata a Milano e poi ricreata in diverse città d’Italia.
A Genova nasce nel 2016 a ridosso di Piazza de Ferrari per volontà e collaborazione tra Jo Squillo, Wall of Dolls Onlus, Regione Liguria, Comune di Genova e Ordine degli Infermieri di Genova OPI.
Negli anni questa installazione di forte impatto ha suscitato sempre più interesse e ha coinvolto università, istituzioni, associazioni, servizi, studenti, cittadini.
Tutti uniti da un obiettivo comune: dire NO alla violenza contro le donne.

Gli eventi in piazza hanno uno scopo trasversale: attraverso l’arte, la musica e lo spettacolo si crea sensibilizzazione, si fa rete, si informa sulle prese in carico.
Si parla a tutta la popolazione, soprattutto ai giovani, e si utilizza un linguaggio universale favorendo una presa di coscienza generale.
A Genova Wall of Dolls è presente presso la propria sede in Via Aurora 8R, Boccadasse.
Ti possono interessare anche questi articoli> La violenza psicologica è un cancro dell’anima
La violenza sulle donne fa notizia quando è troppo tardi.