Il Cristoforo Colombo era chiuso dallo scorso 11 marzo per lavori di ristrutturazione della pista, miglioramento dell’infrastruttura, allargamento di alcuni raccordi e realizzazione della nuova illuminazione. La “nuova pista” adesso è lunga 3 chilometri e larga 45 metri, e il primo aereo ad atterrare è stato un volo della Ryanair proveniente da Bucarest, con a bordo una trentina di profughi ucraini tra donne e bambini.
Sono stati accolti con focaccia e succhi di frutta, mentre Polizia di frontiera e Ufficio di sanità aerea hanno coordinato le operazioni di verifica e controllo documenti, così da accogliere e indirizzare i profughi.
I lavori di ristrutturazione sono stati eseguiti e consegnati secondo la tempistica prevista, con un costo di circa 4 milioni di euro. E adesso la pista è pronta anche per riprendere i collegamenti con Roma. Infatti dal 27 marzo al 31 maggio sono previsti 3 voli di andate e ritorno al giorno. Ma dal 1 giugno al 29 ottobre i voli saranno 4 al giorno.
Questi gli orari dal 27 marzo al 31 maggio:
Andata ore 07.00 – 15.10 – 19.10
Ritorno ore 13.20 – 17.20 – 21.40
Col quarto volo che si aggiungerà dal 1 giugno, la Liguria sarà dunque meno isolata anche dal punto di vista turistico.