Solbian, nota azienda dedicata ai pannelli solari per le imbarcazioni, è stata presente a Metstrade. Ecco il bilancio di questa partecipazione.
Azienda leader nel settore fotovoltaico, Solbian è nata nel 2006 da una scommessa di Giovanni Soldini e Marco Bianucci: il loro obiettivo è stato fin da subito quello di portare il fotovoltaico sulle barche a vela da competizione. Obiettivo diventato realtà tanto che tra sfide e innumerevoli tentativi sono riusciti a dare vita a moduli fotovoltaici flessibili, ottenendo energia per le barche in movimento.
Nel tempo questa realtà si è espansa, aprendosi ad altri mercati oltre a quello nautico. Dalle auto, alle applicazioni architettoniche, svariati i suoi ambiti di applicazione.
Immancabile la sua presenza al Metstrade di Amsterdam, appuntamento della nautica più importante a livello globale, malgrado il parziale lockdown imposto dal governo olandese. Una sfida a cui la storica azienda non si è ritratta, a seguito della quale ha riscontrato un bilancio positivo, tra nuovi contatti e molte soddisfazioni.
Solbian al Metstrade: una sfida dal bilancio ottimale
Visualizza questo post su Instagram
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE > Metstrade 2021: tra le realtà italiane spicca l’azienda di Genova Riviera – (Video)
“Nonostante la situazione di restrizioni abbiamo deciso di essere presenti per esporre i nostri prodotti. È stata un’ottima occasione per acquisire nuovi clienti e fidelizzare quelli storici. Siamo molto contenti”, il commento da parte dello staff di Solbian.
Solbian è conosciuta in tutta Italia e non solo per la sua produzione di pannelli fotovoltaici per la nautica, applicabili in altri mercati in cui è necessario portare energia.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >Guidi Srl al Metstrade 2021 di Amsterdam: una sfida dagli ottimi risultati – (Video)
Visualizza questo post su Instagram
Contraddistinta da una customizzazione totale, può rispondere a qualsiasi esigenza del cliente soddisfacendo ogni sua richiesta quali tipologie, colori e altre applicazioni in generale.