Preparatevi al rombare dei motori. Sabato 17 e domenica 18 luglio torna a Genova la “Wild Woods Extreme Enduro Race“, la gara estrema di moto da enduro che richiama atleti da tutto il mondo.

La manifestazione – giunta alla sua terza edizione – si svolgerà al Pro Park, a Ceranesi. I partecipanti, giunti da tre diversi continenti (Europa, Africa e SudAmerica), sono ben 164.
I più noti sono: dalla Spagna, Alfredo Gomez su Husqvarna Rockstar energy (pilota ufficiale Husqvarna); dall’ Austria, Michael Walkner su Gas Gas Red Bull (pilota ufficiale Gas Gas) e dal Sud Africa, Travie Teasdale e Matt Green piloti del team TTR squadra corse e Rigo Moto. Ancora, dal Brasile, Rigor Rico Pilota ufficiale KTM brasile e dalla Germania, Kevin Gallas su Gas Gas pilota del Team TTR squadra corse. Infine per l’Italia gareggiano Sonny Goggia, Michele Bosi, Azzalini, Alessandro e Jordi Gardiol.
Il Presidente dell’A.S.D. Pro Park Genova Sergio Parodi ha dichiarato: “E’ una gara aperta alle moto da enduro, ma con particolari molto vicini al trial. Ci sono passaggi molto tecnici e difficili. La classifica non sarà basata sul tempo, ma sul numero dei giri su un tempo uguale per tutti”.
Il Pro Park di Ceranesi dunque torna a ospitare eventi di carattere nazionale e internazionale dopo un duro periodo di restrizioni anti-Covid.

Il Pro Park di Ceranesi è nato nel 1987 da un’iniziativa del suo attuale presidente e voleva essere un luogo di incontro dove potersi ritrovare tutti insieme per allenarsi e condividere la stessa grande passione per i fuoristrada. Nel 1994, dopo molti lavori e investimenti sostenuti, finalmente si inaugura il campo trial permanente di Scarpino. Che da lì a poco diventerà anche campo da Cross.
Il Pro Park di Genova è uno spazio verde che, oltre alle moto, ospita attività di tutti i generi adatte a diverse tipologie di pubblico.
Si può trovare, infatti:
- 1 campo trial con spazio per bimbi principianti e per adulti più o meno esperti
- 1 percorso minicross per bimbi e ragazzi che già hanno usato la moto e un’area per chi deve iniziare;
- 1 percorso enduro per allenamento
- 1 campo da Motocross di circa 1 km con un salitone da 3/4 piena;
- 1 percorso da estrema per chi vuole l’enduro hard.
E naturalmente:
- le moto per piccoli e grandi che vogliono provare il trial, l’enduro e il minicross,
- tecnici e istruttori qualificati per corsi di guida di gruppo o personalizzati.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito web del Pro Park (http://www.proparkgenova.it/) e/o la loro pagina ufficiale Facebook: https://www.facebook.com/proparkge
Ultimo Aggiornamento:
Si è svolta lo scorso weekend la Wild Woods Extreme Enduro Race 2021 al Pro Park di Ceranesi. Ecco il video della partenza: