www.mercomm.it/servizi
Lezioni in aula

Lezioni in aula all’Università dal 1° marzo. Ma solo se la Liguria sarà gialla

Dopo quasi un anno, all’Università di Genova si aprono possibili spiragli per un ritorno alle lezioni in aula. E’ il 1° marzo la data da segnare sul calendario: se per allora la Liguria tornerà in zona gialla, gli studenti dell’Ateneo genovese potranno tornare a fare lezione in presenza. Se ciò non si verificasse, verrà mantenuta la didattica a distanza fintanto che la regione non sarà uscita dalla zona arancione.

“Lezioni in aula: buon segnale ma serve cautela”.

Questo è quanto dichiarato dall’assessore alla scuola e università Ilaria Cavo. E aggiunge: “È importante che l’Università possa dare un segnale di ritorno in presenza, ma al contempo è importante mantenere un’impostazione di prudenza. Ringrazio il Rettore e il rappresentante degli studenti per la cura con cui hanno elaborato il piano di rientro e per il senso di responsabilità con cui hanno condiviso con Regione Liguria una scelta di cautela“.

A questo vanno ad aggiungersi le dichiarazioni del Rettore di Ateneo Federico Delfino: “L’Università ha voluto comunque pianificare una parziale ripresa delle lezioni in aula, secondo criteri orientati alla prudenza e alla tutela della salute degli studenti e di tutto il personale”.

La decisione è stata presa dal Comitato regionale di coordinamento, composto da Università, Regione e rappresentante degli studenti.

Occupazione delle aule al 20% della capienza massima.

Qualora i parametri consentiranno il rientro della Liguria in zona gialla, le lezioni in aula riprenderanno con una occupazione ridotta. Il flusso previsto è di circa 1850 studenti al giorno, suddivisi tra i vari poli dell’Ateneo.

Per partecipare alle lezioni sarà necessario prenotarsi attraverso il sito https://easyacademy.unige.it/portalestudenti. Gli elenchi delle prenotazioni verranno anche utilizzati per il tracciamento.

Particolare attenzione sarà posta poi nelle “zone comuni” all’interno delle singole facoltà. Sarà disponibile, infatti, l’uso dei distributori automatici ma con l’obbligo di disinfettare le mani prima e dopo l’utilizzo, e senza la possibilità di soffermarsi a consumare cibi e bevande.

All’interno dei servizi igienici poi si dovrà mantenere la distanza di almeno 1 metro. Il tutto indossando rigorosamente la mascherina. Gli studenti potranno inoltre utilizzare le aule studio, previa prenotazione.

Non tutti, comunque, torneranno in presenza.

Soprattutto nelle facoltà scientifiche, infatti, gli studenti potranno tornare a utilizzare i laboratori o a frequentare i tirocini “indifferibili”, ma non potranno ancora tornare a seguire le lezioni in aula.

Esami e sedute di laurea resteranno invece ancora a distanza.

Beatrice Dagnino

Foto by Unige.it

 

Condividi su
Spazi pubblicitari Liguria.Today

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di Liguria.Today è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo e colorato di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono Liguria.Today, il Vostro quotidiano online sulla Liguria.

Lascia un commento

Liguriaday.it