www.mercomm.it/servizi
sequestro da 1 milione di euro

Sequestro da 1 milione di euro: truffa coi pannelli fotovoltaici

E’ di circa un milione di euro il sequestro preventivo effettuato dai carabinieri del Noe (Nucleo Operativo Ecologico) di Genova.

L’inizio delle indagini risale al 2019 a seguito di controlli avvenuti presso il porto di Genova su delle irregolarità di trasporto. Tali controlli hanno poi portato alla luce un complesso meccanismo di truffa. Tutti imprenditori italiani i sette indagati, tranne un uomo di origini africane, che hanno messo in piedi il processo.

Secondo i carabinieri grandi quantità di pannelli fotovoltaici dismessi venivano dichiarati rifiuti e venivano quindi rilasciate dichiarazioni di smaltimento, ovviamente false. Tali attestazioni consentivano di richiedere al Gestore Servizi Energetici la cauzione versata.  In realtà i pannelli venivano smontati per il recupero del materiale riutilizzabile (vetro, silicio, metalli e plastiche) o, mediante l’attribuzione di nuove matricole e attestazioni di verifiche funzionali, rimessi sul mercato.

Gli indagati si assicuravano quindi un guadagno da tre fonti: incassi per il ritiro dei rifiuti dai produttori, incassi dalla rivendita dei pannelli come apparecchiature elettriche usate a paesi in via di sviluppo (in particolare in Burkina Faso) e elusione dei costi di trattamento.

Il sequestro preventivo è stato ottenuto dal pm Andrea Ranalli che coordina l’indagine su spedizioni transfrontaliere di rifiuti Raee.

 

Foto by Ansa.it

Condividi su
Spazi pubblicitari Liguria.Today

Info Pubblicato da la Redazione

Icona per Giornalisti Pubblicato da la Redazione
La Redazione di Liguria.Today è formata da persone di ogni dove, genere e età, e diversa provenienza culturale e professionale. Un gruppo eterogeneo e colorato di professionisti che, per passione e con passione, ogni giorno rendono Liguria.Today, il Vostro quotidiano online sulla Liguria.

Lascia un commento

Liguria.Today